Salva il Parere legale pro-veritate del 2014 (PDF)
Salva il Parere legale pro-veritate del 2014 (Word)
Avv. Roberto Alma – Roma
Da un punto di vista strettamente normativo, si segnala che, ad oggi, non risulta l’emanazione di atti normativi in contrasto con quanto a suo tempo illustrato dall’Avv. Tealdi, in merito al valore giuridico della soluzione di raccomandata elettronica elaborata dalla società inPoste.it S.r.L. e denominata “tNotice”.
Per maggior scrupolo si segnala che, in data 17 settembre 2014, è entrato in vigore il REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO n. 910/2014 in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/CE.
Il Regolamento Comunitario in questione introduce un’innovativa disciplina della trasmissione telematica di documenti che, sebbene attuabile a partire dal 10 luglio 2016, merita di essere in questa sede esaminata, in quanto appare in grado di confermare la valenza giuridica della soluzione di raccomandata elettronica qui in esame.